Articolo della Settimana

19 novembre 2024
Idrocolonterapia: storia, presente e prospettive (prima parte)

L’articolo esplora l’evoluzione dell’idrocolonterapia, dalle origini antiche fino alle moderne applicazioni mediche. L’autore racconta il suo percorso professionale, evidenziando il legame tra intestino, microbiota e sistema immunitario, e anticipando i benefici della pratica.

26 novembre 2024
Idrocolonterapia: tutto quello che c'é da sapere

L’articolo illustra benefici, indicazioni e procedura dell’idrocolonterapia, evidenziandone il ruolo nella disintossicazione, nel benessere intestinale e nella preparazione agli esami medici.

3 dicembre 2024
Idrocolonterapia: storia, presente e prospettive (seconda parte)

L'articolo descrive l'idrocolonterapia, evidenziando le fasi principali: diagnosi, preparazione, seduta e post-trattamento. Spiega come la terapia purifichi il colon, migliorando il benessere intestinale e generale, attraverso un intervento personalizzato per ogni paziente.

10 dicembre 2024
La legislazione sui lassativi (prima parte)

L'articolo analizza i rischi dei derivati dell'idrossiantracene nei lassativi, come danni al DNA e melanosi colica. L'EFSA ha vietato il loro uso negli alimenti e integratori nel 2021, evidenziando anche i pericoli di irritazione intestinale e perdita di tono muscolare dovuti all'uso prolungato.

8 gennaio 2025
La legislazione sui lassativi (seconda parte)

L'articolo esplora i trattamenti per la stipsi cronica, tra cui cambiamenti nello stile di vita, lassativi mirati e tecniche come l'irrigazione transanale con Peristeen e l'idrocolonterapia, che, combinati con purganti e probiotici, possono migliorare i risultati clinici.