Articolo della Settimana

19 novembre 2024
Idrocolonterapia: storia, presente e prospettive (prima parte)

L’articolo esplora l’evoluzione dell’idrocolonterapia, dalle origini antiche fino alle moderne applicazioni mediche. L’autore racconta il suo percorso professionale, evidenziando il legame tra intestino, microbiota e sistema immunitario, e anticipando i benefici della pratica.

26 novembre 2024
Idrocolonterapia: tutto quello che c'é da sapere

L’articolo illustra benefici, indicazioni e procedura dell’idrocolonterapia, evidenziandone il ruolo nella disintossicazione, nel benessere intestinale e nella preparazione agli esami medici.

3 dicembre 2024
Idrocolonterapia: storia, presente e prospettive (seconda parte)

L'articolo descrive l'idrocolonterapia, evidenziando le fasi principali: diagnosi, preparazione, seduta e post-trattamento. Spiega come la terapia purifichi il colon, migliorando il benessere intestinale e generale, attraverso un intervento personalizzato per ogni paziente.

10 dicembre 2024
La legislazione sui lassativi (prima parte)

L'articolo analizza i rischi dei derivati dell'idrossiantracene nei lassativi, come danni al DNA e melanosi colica. L'EFSA ha vietato il loro uso negli alimenti e integratori nel 2021, evidenziando anche i pericoli di irritazione intestinale e perdita di tono muscolare dovuti all'uso prolungato.

8 gennaio 2025
La legislazione sui lassativi (seconda parte)

L'articolo esplora i trattamenti per la stipsi cronica, tra cui cambiamenti nello stile di vita, lassativi mirati e tecniche come l'irrigazione transanale con Peristeen e l'idrocolonterapia, che, combinati con purganti e probiotici, possono migliorare i risultati clinici.

14 gennaio 2025
Il Colon Wash PT. 1 - Dott. Felice Cosentino

Il Colon Wash è un metodo innovativo per la preparazione alla colonscopia, sviluppato nel 2008. Utilizza l’idrocolonterapia per una pulizia rapida e senza la necessità di bere grandi quantità di liquidi, migliorando l’esperienza del paziente.

28 gennaio 2025
Il Colon Wash PT. 2 - Dott. Felice Cosentino

L'articolo descrive l'evoluzione del Colon Wash, partendo dall'Idrocolonterapia. Grazie alla Dott.ssa Giuberti, è stato sviluppato un protocollo personalizzato per ogni paziente, con un ambulatorio dedicato e monitoraggio tramite la Scala Boston per la colonscopia.

18 febbraio 2025
Il Colon Wash PT. 3 - Dott. Felice Cosentino

L'articolo descrive i protocolli personalizzati per il Colon Wash e il suo impiego nella preparazione alla colonscopia, con un focus sulla colonscopia robotica e l'importanza del Colon Wash Trainer per migliorare i risultati diagnostici.

26 febbraio 2025
Il Colon Wash PT. 4 - Dott. Felice Cosentino

L'articolo analizza l'efficacia del Colon Wash su 2.700 pazienti, evidenziando benefici, indicazioni, interruzioni e controindicazioni. Descrive la procedura e il ruolo del Colon Wash nella preparazione alla colonscopia e nella prevenzione del cancro colo-rettale.

FAQ della Settimana

15 novembre 2024
Quanto dura una seduta di IdroColonTerapia (ICT)?

L'articolo descrive che una seduta di idrocolonterapia dura tra i 30 e i 40 minuti, con un tempo complessivo di visita di circa un'ora. I pazienti spesso riportano una sensazione di leggerezza e maggiore energia dopo il trattamento.

22 novembre 2024
Ci sono effetti collaterali dell’idrocolonterapia?

L'articolo descrive gli effetti collaterali lievi dell'idrocolonterapia, come gonfiore e crampi temporanei, evidenziando la sicurezza del trattamento e l'importanza di consultare un medico in caso di condizioni preesistenti.

6 dicembre 2024
Quando si puó effettuare una seduta?

L'articolo descrive quando è opportuno fare idrocolonterapia, come prima di esami diagnostici, per disturbi digestivi o in programmi di detossificazione. Viene enfatizzata la necessità di una valutazione medica per condizioni particolari e la frequenza consigliata per il trattamento.

13 dicembre 2024
C'é bisogno di una preparazione prima della seduta?

L'articolo offre consigli su come prepararsi all'idrocolonterapia, raccomandando una dieta leggera, idratazione adeguata e, se necessario, probiotici. Si consiglia di consultare un medico in caso di disturbi intestinali o condizioni particolari.

11 gennaio 2025
Quali cibi dovrei mangiare prima e dopo la seduta?

L'articolo offre consigli su cosa mangiare prima e dopo l'idrocolonterapia: prima, alimenti leggeri e facilmente digeribili, come frutta e riso; dopo, cibi probiotici e fibre solubili per riequilibrare l'intestino. Viene suggerito anche di approfittare del trattamento per adottare abitudini alimentari più sane.

17 gennaio 2025
Posso Sottopormi all’Idrocolonterapia per Alleviare i Sintomi Dolorosi del Colon Irritabile?

L'idrocolonterapia pulisce il colon con acqua filtrata, migliorando la funzionalità intestinale e riducendo sintomi dell'IBS come gonfiore e irregolarità. Sebbene non curi l'IBS, può alleviare i sintomi. È sicura se eseguita correttamente, ma è sempre consigliato consultare un medico prima di sottoporsi.

Video